Cosa vedere in città
-
Basilica Cattedrale S.S. Madonna della Madia
La Cattedrale di Monopoli fu fondata nel 1107 su un suolo già ricco di testimonianze storiche. Fu rifatta completamente nel XVIII secolo e si presenta oggi come una delle più belle Chiese Barocche della Puglia. La vicenda storica legata al completamento della Basilica è molto interessante ed è parte integrante della fede di ogni monopolitano. Durante i primi anni...
-
Chiesa Santa Maria Amalfitana (Romanico Pugliese sec. XII)
La Chiesa superiore di Santa Maria Amalfitana fu eretta nel XII secolo su un precedente insediamento rupestre e fu riconosciuta “Parrocchia Curata” dal vescovo Alfonso Alvarez Guerrera, solo nel XVI secolo. Secondo alcuni cronisti dell’epoca nel 1059, alcuni marinai amalfitani scampati ad un naufragio con l’aiuto della Madonna, scesero a pregare in una grotta di alcuni monaci...
La città
La morfologia della città, le sue peculiarità, l’economia, la flora e la fauna.
Vai alla sezioneVolantini
Le migliori offerte in città e dintorni.
Vai alla sezioneMeteo
Consulta le previsioni meteo della tua città fino a 5 giorni grazie ai dati aggiornati del nostro bollettino metereologico.
Vai alla sezioneStrumenti di segnalazione
Hai una segnalazione da fare o una buona storia da condividere con la nostra redazione e con i nostri lettori? Segnalaci subito la tua notizia.
Vai alla sezioneAutocertificazione Online
Online moduli di Autocertificazione da compilare e stampare velocemente.
Vai alla sezioneFarmacie di turno a Monopoli
Visualizza i turni delle farmacie di turno.
Le farmacie di turno