Rambla con ostacolo verso il mare
Monopoli - mercoledì 19 aprile 2017
Le foto

Ciò premesso mi sono ricordato di quando una brava maestra di scuola elementare disse a mia moglie che mia figlia, sua alunna, poteva apprendere più viaggiando con noi, sia pure per una sola settimana, che non restando a scuola. Correvano i "favolosi" anni Ottanta ma, dopo tanto tempo trascorso, solo oggi ho capito, leggendo Magris, che quell'insegnante aveva perfettamente ragione. Ma ora permettetemi di immedesimarmi in uno di quei potenziali turisti, che avranno la "fortuna" di mettere piede per la prima volta sul quel suolo modificato in parte, che si domanderá "per quale recondito motivo é stato lasciato lì il nuovo locale, adibito a parcheggio di bus elettrici, ad oltraggiare la splendida visuale marina per chi accede dalla via Europa Libera". E leggo anche che la Solemare, un'impresa privata, ha incaricato nientemeno che un architetto spagnolo per progettare, tra l'altro, una "rambla" dalle parti dell'ex cementeria per far godere a tutti della vista immediata del nostro mare attreverso, e oltre, il porto. Il comune di Monopoli una "rambla" ce l'ha già ed è la luminosa via Europa Libera, che corre perpendicolare da via Cappuccini fino alla via Procaccia, il cui sfocio sul litorale della "Pentima" fu inserito in un piano di lottizzazione privato, fin dagli anni Sessanta, durante l'allora amministrazione Ferretti, per onorare la stessa via ed elevandola a direttrice europea. Si sa che tutti i piani regolatori successivi ignorarono quel piano vincolando ad area per servizi pubblici. I tempi sono notevolmente cambiati, però oggi osservo che quando demolisce un privato si realizza una strada verso il mare, una rambla come la chiamano gli spagnoli, mentre quando demolisce la pubblica amministrazione si oscura una strada che doveva essere il percorso naturale verso l'Adriatico. Ma a chi aspettono i nostri politici a demolire quel garage e a trasferirlo fuori della visuale marina? Quando tra breve lo scempio sará notato dai vacanzieri allibiti come dovranno rispondere i nostri cittadini ?
Franco Muolo
Altri articoli
Altri articoli
Gli articoli più commentati
Gli articoli più commentati
Gli articoli più letti
Gli articoli più letti