Scuola e arte
Scuole e Unesco, c’è anche Monopoli
L'istituto comprensivo “v. DIETA – V.Za SOFO”ottiene il prestigioso riconoscimento

“I valori dell’UNESCO a scuola: viaggiamo alla scoperta del patrimonio artistico –culturale italiano; valorizziamo la dieta mediterranea quale bene immateriale tutelato dall’UNESCO; ci confrontiamo con altre culture”. Grazie a questo progetto, l’istituto DIETA – V.Za SOFO”, diretto dalla Dott.ssa Liliana Camarda, ha ottenuto il riconoscimento di scuola appartenente alla RETE SCUOLE ASSOCIATE UNESCO-ITALIA a conclusione di un anno scolastico.
Il progetto ha coinvolto oltre 500 alunni tra scuola primaria e secondaria di primo grado che hanno viaggiato alla scoperta del patrimonio artistico-culturale italiano a partire dalla scoperta del territorio cittadino, lungo la via Traiana e gli scavi di Egnathia, del territorio regionale con la visita alle botteghe artigiane della cartapesta aLecce(scuola primaria),alle chiese rupestri della gravina di Petruscio a Mottola, all’Oasi Lipu della gravina di Laterza(cl. Prime medie); del territorio interregionale con il viaggio nel parco Nazionale del Cilento e del Vallo di Diano (sito UNESCO) alla scoperta della Certosa di Padulae delle Grotte di Pertosa con la visione dell’annesso spettacolo de “L’inferno” di Dante (cl. Seconde medie ) fino alla scoperta della città eterna che, come scrisse A. Sordi <<Roma non è una città come le altre. E’ un grande museo, un salotto da attraversare in punta di piedi.>>(cl. Terze medie).
L’istituto, grazie al lavoro di tanti docenti e al coinvolgimento di gran numero alunni, può così fregiarsi del logo della RETE Scuole associate UNESCO –ITALIA,essendo stato inserito nell’apposito elenco per il corrente anno.
