La Rubrica
Live Undeground è una rubrica che butta l’occhio su tutte le realtà nascoste di questa nostra Puglia, in particolare relative al territorio sud-barese, con l’obiettivo di dare visibilità a tutti quei piccoli eventi, per lo più musicali e più in generale incentrati sull’arte underground, di strada, sperimentale e d’avanguardia, che con molta passione, dedizione e laboriosità gli operatori culturali indipendenti del nostro territorio mettono in piedi autonomamente, quasi sempre svincolati dal supporto delle istituzioni e dell’imprenditoria privata, svincolati da obiettivi di guadagno e con forte accessibilità economica per il pubblico realizzando momenti di aggregazione con l’intento di spingere dal basso la forte energia espressiva che caratterizza i nostri luoghi.
Dai concerti nelle piccole associazioni di paese, alle sessioni di improvvisazione in piccoli locali e circoli culturali, alle rassegne di musica underground, dalle mostre alle istallazioni di visual- art e molto altro ancora.
Live underground va lì, dove si crea la magia dell’interazione tra artista e pubblico a prescindere dai numeri e dalla notorietà dei protagonisti, al di là dell’impatto economico che gli eventi hanno sul territorio, preoccupandosi di andare a scavare le situazioni con maggior impatto sociale, quelle situazioni che scuotono l’essere umano, che stimolano le generazioni nella cultura del “fare” perché solo così l’economia, il benessere e lo sviluppano diventano naturali conseguenze di una società sana, che si nutre dell’etica e del’estetica dell’azione umana.
L'Autore
Uno spazio aperto dove diverse risorse, aperatori nell'ambito musicali presentano, nuove band e tendenze, musicali.